Tagliatelle all'uovo con ragù di cinghiale -
Tagliatelle all'uovo con ragù di cinghiale
Ingredienti:
400 gr di tagliatelle all'uovo;
1 kg di polpa di cinghiale;
Olio extra vergine d'oliva q.b.;
1 cipolla;
150 gr di sedano;
150 gr di carote;
750 ml di vino rosso;
2 foglie di alloro;
Pepe in grani q.b.;
50 gr di rosmarino;
1 kg di polpa di pomodoro;
Tagliate grossolanamente tutti gli odori e metteteli in un recipiente insieme alla polpa di cin
Gamberoni al lardo di Colonnata e miele di castagno -
Accompagnamento vino consigliato: Sauvignon “Ronco delle mele” 2001 - Az. agr. Venica & Venica
Ingredienti per 4 persone:
20 gamberoni
un bicchiere scarso di rhum scuro
12 fette di lardo di Colonnata tagliate spesse
un cucchiaio da tea di miele di castagno
2 arance e 2 limoni spremuti
uno scalogno di piccole dimensioni
Procedimento:
scaldare la padella a fuoco medio, quindi stendere il lardo di Colo
Amaretti al Cocco -
Difficoltà: Facile
Tempo: 35 m
Vino: Asti Spumante
Consigli: Le kokos-makronen sono delle paste abbastanza morbide e molto dolci a base di cocco. Volendo si possono coprire con del cioccolato fondente fuso diventando alla schoko kokos marones
Ingredienti per 6 persone
Farina di cocco 200 g
Zucchero 200 g
Albumi 4
Cannella in polvere q.b.
Asparagi d'Albenga con salsa al limone -
Fare come una besciamella poi unire il bacon , tagliato finemente fatto rosolare e poi scolato , unire il gorgonzola , il succo di limone e filtrare il tutto
Per il cestino fare tostare delle strisce di pane tagliato a macchina sottile e messo in forma
Branzino in crosta di pane -
Branzino in crosta di pane
Dosi per: 4 persone
Tempo: 1 ora + 1 ora per il riposo
Ingredienti:
1 branzino da 1 kg;
600 gr di farina;
20 gr di lievito di birra;
Olio extravergine d'oliva q.b.;
Sale q.b;
Pepe q.b.;
salvia e timo q.b.;
Sciogliete il lievito di birra in 250 ml di acqua tiepida.
Mettete 500 gr di farina in una terrina, unite 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale;
ora, sempre mescolando, unite l'acqua con il lievito.
Gnocchetti alla salsa di gamberi -
Gnocchetti alla salsa di gamberi
per gli gnocchi
200 g di semola di grano duro
40 ml di acqua
pizzico di sale
per la salsa ai gamberi
800 g gamberi
1/2 cipolla tritata
2 cucchiai di farina
1/2 bicchiere di cognac
500 ml di acqua
150 ml passata di pomodoro
Peperoncino
prezzemolo tritato
1 noce di burro
olio q.b.
Vermentino superiore di Berchidda
Gnocchetti di farina saracena al tartufo -
Gnocchetti di farina saracena al tartufo
Antica Pesa
4 uova
300 g farina bianca
150 g farina di grano saraceno
300 g latte
sale q.b.
Per la salsa
150 g tartufo nero
1 filetto di acciuga
1/4 di
Torta pasqualina -
Torta Pasqualina
1 kgdi farina
8 cucchiai di olio
250 ml di acqua
1 cucchiaino di sale
½ kg di spinaci lessi
½ cipolla tritata
100 gr di parmigiano grattugiato
60 gr di burro
500 gr di ricotta
1 bicchiere di latte
6 uova
sale e pepe q. b.
fare la "fontana" con la farina, al centro versare l'acqua con 5 cucchiai di olio e il sale. Dopo aver lavorato bene la pasta, dividerla in 10 parti, coprile con un tovagliolo umido e lasciar riposare
Semifreddo al torroncino -
Semifreddo al torroncino
Ingredienti:
q Semifreddo al torroncino e cioccolato per copertura.
· Procedimento:
q Versare il composto semifreddo al torroncino dentro appositi stampi, riporre in freezer sino all’indurimento.
· Presentazione:
q Servire con una copertura di cioccolata tiepida.
Pesce in Scabeccio -
Ingredienti
triglia, nasello (o pesci del genere), olio, aceto, uno spicchio di aglio, un rametto di rosmarino.:
Preparazione:
Il pesce in "scabeccio" si prepara il giorno prima. Prendete il pesce e friggeteli nell'olio. Disponeteli poi in un vassoio fondo cospargendoli abbondantemente di aceto bollente in cui avrete fatto cuocere gli spicchi di aglio a fettine e il rosmarino. Nelle 24 ore volterete due o tre volte i pesci, affinché assorbano la mar
Risotto mantecato ai fiori di zucca -
Ingredienti:
Riso superfino carnaroli gr 300
Cipolla tritata gr 40
Ristretto di carne l 1
Sale pepe
Pistilli di zafferano
Fiori di zucca n 10
Formaggio crescenza gr 100
Parmigiano reggiano gr &n
Riso pilaf con pollo all'indiana -
Ingredienti per quattro persone:
8/10 pugni di riso carnaroli,
1 mela verde (Smith) grattugiata ,
1 mezzo cucchiaio da tavola di curry piccante ,
peperoncino a piacere ,
2 cosce disossate e 2 petti di pollo ,
0.33 cl di birra (una lattina) ,
2 dadi da brodo,
mezza cipolla,
mezza arota,
mezzo sedano.
Procedimento per il riso pilaf:
Far bollire in un pentolino circa un litro d’acqua con un dado da brodo, ad ebol
Tournedos Rossini -
Tournedos Rossini
Ingredienti
• 4 fette di pan carré
• 150 g di burro
• 4 fette di Foie gras
• 4 cuori di filetto da 120 g cad
• 2 cucchiai di olio di oliva
• sale e pepe q.b.
• 12 fettine di tartufo nero
la salsa
• 3 cucchiai di Madeira
• &nb
Ravioli di melanzane e caprino al timo -
Ingredienti:
Per la farcia
Melanzane cotte in forno
Formaggio caprino
Parmigiano
Timo
Concasse di pomodoro
Aglio timo olio
Per la
Polipo alle erbe fresche -
Ingredienti 1 kg di polipi non troppo grandi
60 gr di fagioli cannellini bianchi lessati
60 gr di olive nere di Gaeta snocciolate
80 gr di pomodori freschi
Per l'olio alle erbe 200 gr di olio
100 gr di prezzemolo
30 gr di basilico
20 gr di origano
3 spicchi d'aglio
sale e pepe q.b.
Preparazione:
Bollite i polipi in acqua salata e pepata. Togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare polipi nella loro acqua.
Frullate insieme le erbe, le spezie e l
Panzerotti alle Capesante -
Ingredienti:
Per 4 persone. 2 confezioni di panzerotti agli asparagi, 8 capesante, 60g. di burro, brandy, zafferano, 200g. di panna, erba cipollina, sale, pepe.
Preparazione:
Fate sciogliere il burro in un tegame e aggiungere le capesante tagliate a fettine, bagnate con il brandy, fatelo scaldare ed evaporare, salate, pepate e aggiungete la panna e lo zafferano, fate addensare a fuoco vivace per qualche minuto. Scolate i panzerotti e condite subito con la salsa aggiungendo l
Paella -
La paella è il più tipico piatto spagnolo; è un robusto piatto unico a base di riso, verdure, carne e pesce. Esiste una differente versioni di paella per ogni città, o forse per ogni massaia, spagnola. La ricetta che vi propongo è una variante della paella alla valenciana.
Ingredienti
400 gr di riso
300 gr polpa di maiale
80 gr di chorizo (salsiccia piccante)
500 gr di cozze
6 gamberoni
4 cosce di pollo
100 gr piselli sbollentati
2 pepe
Medaglioni di vitello alla Tamami -
Il vino
Ciliegiolo (Azienda Agricola Bisson)
Liguria
Annata: 2003
Gradazione alcolica: 12% vol.
Vino ottenuto dall'omonimo vitigno con uve raccolte nei vigneti di Trigoso e Campegli (Castiglione Chiavarese).
Colore rosso rubino brillante acceso trasparente. Il profumo si esprime con un gran fruttato fresco ed intenso.
La sapida fragranza e l'assenza di tannino, ne fanno un vino molto versatile ed adatto per antipasti di terra, carni
Crema catalana (Crema bruciata) -
Questo è un dolce dal delizioso sapore ma veramente sostanzioso. Il nome crema bruciata deriva dalla fase di caramellatura che avviene "bruciando" la superficie con l'apposito ferro per caramellare. Se non possedete questo utensile potrete supplire utilizzando un mescolo scaldato sulla fiamma.
Ingredienti
400 gr. di latte
350 gr di zucchero
200 gr di panna fresca
2 uova
6 tuorli
limone
Preparazione
Riscaldare latte e panna aromatizzati con la
Filetto alla Strogonof -
Ingredienti:
• 2 cipolle tritate,
• 100 g di burro,
• ½ litro di brodo di carne,
• 3 cucchiai di farina,
• 2 cucchiaini di senape di Digione,
• 2 cucchiai di passata di pomodoro,
• 1,2 kg di filetto di manzo a fette,
• sale, pepe,
• 3 cucchiai di panna acida.
Pre