Ingredienti per quattro persone:
Procedimento per il riso pilaf:
Far bollire in un pentolino circa un litro d’acqua con un dado da brodo, ad ebollizione raggiunta aggiungere mezzo cucchiai da cucina di curry. Stendere il riso in una teglia da forno in modo uniforme e coprirlo col brodo al curry ottenuto, coprire la teglia con carta stagnola in modo di far evaporare il più lentamente possibile il brodo e mettere in forno a 180°/200° per 35/40 minuti circa. Per il pollo. Tagliare a pezzettini le cosce pollo disossate e i petti, mettere in una pentola (possibilmente di terracotta) olio d’oliva q.b. il trito di cipolla, sedano e carota, aggiungere peperoncino a piacere (N.B. il curry è poco piccante, non abbondare col peperoncino) e far soffriggere lentamente. A soffritto ottenuto aggiungere i pezzettini di pollo, farli rosolare, aggiungere la birra e la mela grattugiata e il dado da brodo. Far cuocere per circa 15 minuti il tutto facendo attenzione a non farlo asciugare troppo, nel caso aggiungete un po’ d’acqua per allungarlo. Tolto il riso dal forno, smuoverlo delicatamente con una forchetta e creare delle forme utilizzando formine da budino o simili, deporlo nel piatto e versarvi sopra il pollo. Vino consigliato: Questo piatto è consigliabile accostarlo con un vino bianco molto profumato, come un Muller Thurgau, un Sylvaner o un Gæwustraminer. Se preferiste un vino rosso consiglio un Morellino di Scansano o un Grignolino dìAlba.
Buon appetito!